MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

DECRETO 28 luglio 2009 (G.U. n°235 del 09.10.09)
Lotta obbligatoria per il controllo del virus Plum pox virus (PPV)
agente della «Vaiolatura delle drupacee» (Sharka)

IL MINISTRO DELLE POLTICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
Visto il decreto ministeriale 29 novembre 1996, inerente la lotta
obbligatoria contro il virus della Vaiolatura delle Drupacee
(Sharka);
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1996,
n. 697 «Regolamento recante norme di attuazione della direttiva
92/34/CEE relativa alla commercializzazione delle piantine da frutto
destinate alla produzione e dei relativi materiali di
moltiplicazione»;
Vista la direttiva 2000/29/CE del Consiglio, dell'8 maggio 2000,
concernente le misure di protezione contro l'introduzione nella
Comunita' di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali e
contro la loro diffusione nella Comunita', e successive
modificazioni;
Visto il decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214: «Attuazione
della direttiva 2002/89/CE concernente le misure di protezione contro
l'introduzione e la diffusione nella Comunita' di organismi nocivi ai
vegetali o ai prodotti vegetali»;
Visto il decreto ministeriale 14 aprile 1997, relativo alle norme
tecniche sulla commercializzazione dei materiali di moltiplicazione
delle piante da frutto e delle piante da frutto destinate alla
produzione di frutto;
Visto il decreto ministeriale 24 luglio 2003, recante
«Organizzazione del servizio nazionale di certificazione volontaria
del materiale di propagazione vegetale delle piante da frutto»;
Visto il decreto ministeriale 4 maggio 2006, recante «Disposizioni
generali per la produzione di materiale di moltiplicazione delle
specie arbustive ed arboree da frutto, nonche' delle specie erbacee a
moltiplicazione agamica»;
Visto il decreto ministeriale 20 novembre 2006, recante «Norme
tecniche per la produzione di materiali di moltiplicazione
certificati delle Prunoidee»;
Considerato che il virus Plum pox virus (PPV) agente della
«Vaiolatura delle drupacee» (Sharka) e' da ritenere insediato e non
piu' tecnicamente eradicabile in alcune aree del territorio nazionale
e che occorre disporre misure di profilassi fitosanitarie idonee a
prevenirne la diffusione verso le aree indenni;
Considerato che e' necessario prevedere condizioni piu' rigorose
per la produzione di materiale di moltiplicazione allo scopo di
assicurare che lo stesso non sia contaminato con il virus PPV;
Considerato che la redditivita' delle coltivazioni di alberi da
frutto di drupacee puo' essere assicurata: dall'uso di materiale
certificato esente dal virus PPV, da una costante azione di
monitoraggio con immediata distruzione delle piante infette,
dall'impiego di varieta' tolleranti o resistenti;
Considerato che e' necessario adeguare il citato decreto
ministeriale 29 novembre 1996 alla luce delle nuove acquisizioni
scientifiche e del diverso stato fitosanitario del virus PPV nel
territorio nazionale;
Acquisito il parere del Comitato fitosanitario nazionale di cui
all'art. 52 del decreto legislativo n. 214/2005, ai sensi dell'art.
49, comma 2, lett. d), nella seduta del 19 gennaio 2009;
Acquisito il parere della Conferenza permanente per i rapporti tra
lo Stato le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano nella
seduta del 29 aprile 2009, ai sensi dell'art. 2, comma 3 del decreto
legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
Decreta:
Art. 1.
Scopo generale
1. La lotta contro la «Vaiolatura delle drupacee (Sharka)», causata
dal virus Plum pox virus (PPV), e' obbligatoria nel territorio della
Repubblica italiana.
2. Il Servizio fitosanitario nazionale adotta tutti gli interventi
di prevenzione idonei ad evitare il diffondersi della malattia sul
territorio.
3. I Servizi fitosanitari regionali adottano le azioni di controllo
e la regolamentazione delle attivita' di prelievo e produzione di
materiale di moltiplicazione vegetale in funzione dello stato
fitosanitario del territorio e secondo le modalita' stabilite dal
presente decreto.
Art. 2.
Definizioni
1. Ai sensi del presente decreto si intende per:
a) piante di drupacee suscettibili: albicocco, ciliegio, pesco,
susino, tutti i portainnesti di drupacee e le specie suscettibili al
virus PPV impiegate a fini ornamentali;
b) «zona indenne»: il territorio dove non e' stato riscontrato il
virus PPV o dove lo stesso e' stato eradicato ufficialmente;
c) «area contaminata»: campo di produzione o vivaio in cui e'
stata accertata ufficialmente con analisi di laboratorio la presenza
del virus PPV;
d) «zona di insediamento»: il territorio dove il virus PPV e' in
grado di perpetuarsi nel tempo e la sua diffusione e' tale da rendere
tecnicamente non piu' possibile l'eradicazione;
e) «zona tampone»: zona di almeno 1 km di larghezza, di
separazione fra una zona indenne e un'area contaminata o fra una zona
indenne e una zona di insediamento;
f) «luogo di produzione indenne da PPV»: luogo di produzione nel
quale il virus PPV non e' presente come dimostrato da prove
scientifiche e nel quale, se necessario, questa condizione viene
mantenuta ufficialmente;
g) «sito di produzione indenne da PPV»: una parte definita di un
luogo di produzione che viene gestita come unita' separata indenne da
PPV;
h) «campo»: un appezzamento di terreno ben delimitato all'interno
di un luogo di produzione nel quale uno specifico vegetale viene
coltivato;
i) «autoproduzione»: produzione di piante, anche mediante innesto,
e relativi materiali di moltiplicazione, destinata all'esclusivo
impiego all'interno della propria azienda, con esclusione di ogni
forma di cessione a terzi.
Art. 3.
Monitoraggi ufficiali
1. Annualmente i Servizi fitosanitari regionali eseguono
monitoraggi ufficiali al fine di verificare la presenza di infezioni
dovute al virus PPV sulle piante di drupacee suscettibili e sui
frutti, allo scopo di definire lo stato fitosanitario del territorio.
2. I monitoraggi consistono in ispezioni visive delle piante ospiti
e dei frutti per il riconoscimento dei sintomi del virus PPV e in
appropriate analisi di laboratorio, eseguite nei momenti piu'
opportuni, per l'individuazione del virus PPV.
3. Il Servizio fitosanitario centrale definisce, ai sensi dell'art.
49, comma 2, lett. c) del decreto legislativo n. 214/2005, gli
standard tecnici di esecuzione dei monitoraggi, prelievo dei campioni
e realizzazione delle analisi.
4. I Servizi fitosanitari regionali per l'esecuzione delle analisi
di laboratorio, possono avvalersi, oltre che delle proprie strutture,
di laboratori in grado di soddisfare gli standard tecnici definiti in
applicazione al comma 3 del presente articolo.
Art. 4.
Definizione dello stato fitosanitario del territorio
1. I Servizi fitosanitari regionali definiscono lo stato
fitosanitario del territorio relativamente al virus PPV, delimitando
le zone, conformemente alle definizioni di cui all'art. 2, in
conformita' agli standard internazionali FAO.
2. I Servizi fitosanitari regionali comunicano al Servizio
fitosanitario centrale, entro il 31 dicembre di ogni anno, lo stato
fitosanitario del rispettivo territorio sulla base dei monitoraggi
ufficiali condotti annualmente, rappresentando, su adeguato supporto
cartografico, le zone delimitate di cui al comma 1, allo scopo di
consentire la conoscenza della diffusione del virus PPV sul
territorio nazionale e di assolvere agli obblighi internazionali di
informativa per tale organismo nocivo.
3. I Servizi fitosanitari regionali danno pubblicita' nelle forme
piu' opportune alle delimitazioni di cui al comma 1.
Art. 5.
Misure fitosanitarie nelle zone indenni
1. Nelle zone indenni le ispezioni ufficiali annuali, previste
dall'art. 3, devono essere effettuate prioritariamente nei campi di
piante madri, nei campi collezione, nei vivai e nei frutteti di nuovo
impianto.
2. Qualora si riscontri e venga confermata da analisi di
laboratorio, la presenza di infezioni dovute al virus PPV, il
Servizio fitosanitario competente individua ufficialmente l'area
contaminata, delimita la relativa zona tampone e adotta le misure
fitosanitarie previste dall'art. 6.
Art. 6.
Misure fitosanitarie nelle aree contaminate
1. Nelle aree contaminate ogni pianta ospite con sintomi sospetti
del virus PPV deve essere estirpata senza necessita' di ulteriori
analisi. Le piante per le quali e' stata prescritta l'estirpazione
devono essere capitozzate o disseccate, in modo tale da impedire
l'emissione di polloni, entro 15 giorni dalla data di notifica della
prescrizione ufficiale ed estirpate per intero entro l'inizio della
stagione vegetativa successiva.
2. Le operazioni di cui al comma precedente, devono essere
realizzate a cura ed a spese dei proprietari o conduttori a qualunque
titolo e l'esecuzione deve essere verificata ufficialmente dal
Servizio fitosanitario regionale competente. In caso di mancata
ottemperanza alle prescrizioni ufficiali, oltre alle sanzioni
previste dall'art. 17 e, previa diffida ad adempiere, il Servizio
fitosanitario regionale puo' disporre l'esecuzione forzata di tali
disposizioni addebitando le spese agli inadempienti.
3. Il Servizio fitosanitario regionale dispone l'estirpazione
dell'intero campo quando la percentuale di piante sintomatiche e'
uguale o superiore al 10%. Al fine della prevenzione fitosanitaria
puo' applicare tale misura anche in presenza di percentuali
inferiori.
4. Nelle aree contaminate e' vietato il prelievo di materiale di
moltiplicazione dalle piante di drupacee suscettibili ivi presenti.
5. Un'area contaminata e' considerata eradicata qualora dalle
ispezioni ufficiali, effettuate per tre cicli vegetativi consecutivi
sulle piante ospiti, non vengano rinvenute altre piante con sintomi
di PPV, o nel caso che nell'area contaminata e nella relativa zona
tampone siano state eliminate tutte le piante di drupacee
suscettibili.
6. Decorsi tre cicli vegetativi consecutivi, un'area contaminata
puo' essere dichiarata zona di insediamento quando la diffusione
dell'organismo nocivo sia tale da rendere tecnicamente non piu'
possibile l'eradicazione della malattia.
Art. 7.
Misure fitosanitarie nelle zone di insediamento
1. I Servizi fitosanitari regionali delimitano ufficialmente le
zone di insediamento; la loro delimitazione viene modificata sulla
base dei risultati dei monitoraggi di cui all'art. 3 condotti nelle
zone indenni, nelle aree contaminate e nelle zone tampone.
2. Nelle zone di insediamento e' assicurata adeguata informazione
ed assistenza tecnica alle aziende frutticole presenti, per
l'adozione di strategie volontarie di controllo e per favorire
l'impiego di varieta' tolleranti o resistenti.
3. Nelle zone di insediamento e' vietato il prelievo del materiale
di moltiplicazione di piante di drupacee suscettibili, fatto salvo
quanto previsto dall'art. 9, comma 3.
Art. 8.
Misure fitosanitarie nelle zone tampone
1. Le zone tampone hanno una larghezza minima di 1 km a partire dal
perimetro esterno di una zona di insediamento o di un'area
contaminata.
2. I Servizi fitosanitari regionali eseguono annualmente
monitoraggi ufficiali degli appezzamenti di drupacee sensibili
collocati nelle zone tampone, al fine di verificare la presenza del
virus PPV. Qualora riscontrino su una pianta ospite sintomi sospetti
del virus PPV, procedono al campionamento ed all'analisi di
laboratorio e, in caso di conferma, all'istituzione dell'area
contaminata e all'applicazione delle disposizioni previste dall'art.
6.
3. Nella zona tampone e' vietato l'esercizio dell'attivita'
vivaistica per la produzione di piante e materiale di moltiplicazione
di specie suscettibili al virus PPV e il prelievo di materiale di
moltiplicazione di piante di drupacee suscettibili ivi presenti,
fatto salvo quanto previsto dall'art. 9, comma 3 e dall'art. 12.
Art. 9.
Regolamentazione dei vivai di produzione di drupacee
1. La produzione vivaistica di piante e materiale di
moltiplicazione di drupacee e' autorizzata solo nelle zone indenni,
fatto salvo quanto previsto nei successivi commi 3 e 4.
2. I nuovi campi di produzione vivaistica nelle zone indenni devono
essere distanti almeno 300 metri da frutteti di piante di drupacee
suscettibili; tale distanza e' ridotta fino a 20 metri, con
provvedimento del Servizio fitosanitario regionale, quando l'assenza
di PPV nell'area sia confermata da uno specifico controllo definito
dal Servizio fitosanitario ed effettuato con oneri a carico del
produttore su tutte le piante di drupacee suscettibili poste nel
raggio di 300 metri.
3. I Servizi fitosanitari regionali possono autorizzare l'attivita'
vivaistica e l'allevamento di piante madri, all'interno di zone di
insediamento e di zone tampone, in conformita' allo standard
internazionale FAO ISPM 10, a condizione che tale attivita' sia
svolta in serra con un sistema di protezione antiafidi «screen-house»
e in assenza di piante di drupacee nel raggio di 100 metri. Tale
distanza e' ridotta fino a 20 metri, con provvedimento del Servizio
fitosanitario regionale, quando l'assenza di PPV nell'area sia
confermata da uno specifico controllo definito dal Servizio
fitosanitario ed effettuato con oneri a carico del produttore su
tutte le piante di drupacee suscettibili poste nel raggio di 100
metri.
4. In caso di produzione di varieta' locali, il Servizio
fitosanitario regionale puo' autorizzare, sotto controllo ufficiale,
l'autoproduzione, l'attivita' vivaistica e l'allevamento di piante
madri, all'interno di zone di insediamento e di zone tampone, a
condizione che il materiale di moltiplicazione e le piante ivi
prodotte siano impiegati esclusivamente nella stessa zona di
produzione.
Art. 10.
Fonti di approvvigionamento del materiale di moltiplicazione
1. Per la produzione di piante di drupacee in vivaio deve essere
impiegato materiale certificato ai sensi del decreto ministeriale 20
novembre 2006 o portainnesti ottenuti da seme, fatto salvo quanto
previsto dal successivo comma 2.
2. Quando per gli innesti non si utilizzi il materiale di cui al
comma 1, occorre rispettare le seguenti prescrizioni:
a) i costitutori di nuove varieta' di drupacee, prima di cedere a
terzi a qualunque titolo il materiale di moltiplicazione selezionato,
devono controllare le piante madri, in applicazione degli standard
tecnici emanati dal Servizio fitosanitario centrale ai sensi
dell'art. 49, comma 2, lett. c) del decreto legislativo n. 214/2005,
e devono inviare ai Servizi fitosanitari competenti i risultati delle
analisi di laboratorio previste;
b) fatto salvo quanto previsto dall'art. 9, commi 3, e 4 le piante
madri da cui si preleva il materiale devono essere allevate in aree
indenni, essere dichiarate al Servizio fitosanitario regionale,
singolarmente contrassegnate e controllate con ispezioni visive ed
analisi di laboratorio a cura e spese del vivaista, in applicazione
degli standard tecnici emanati dal Servizio fitosanitario centrale ai
sensi dell'art. 49, comma 2, lettera c) del decreto legislativo n.
214/2005; il vivaista deve inviare al Servizio fitosanitario
regionale competente, prima del prelievo, i risultati delle analisi
di laboratorio, nonche' la quantita' di materiale di moltiplicazione
che intende prelevare da ciascuna pianta madre contrassegnata;
c) qualora nei campi di piante madri si riscontri la presenza di
PPV, oltre alla istituzione dell'area contaminata, si dovra'
procedere alla distruzione delle piante presenti in vivaio ottenute
con materiale prelevato dalle piante risultate infette;
d) i vivaisti e gli agricoltori che utilizzano materiale di
moltiplicazione proveniente da altri Paesi, devono darne
comunicazione al Servizio fitosanitario regionale competente;
3. L'autoproduzione e' consentita esclusivamente utilizzando
materiale di moltiplicazione certificato ai sensi del decreto
ministeriale 20 novembre 2006, fatto salvo quanto previsto dall'art.
9, comma 4.
Art. 11.
Misure da adottare in caso di comparsa di PPV in un vivaio
1. Qualora in un vivaio si riscontri la presenza di PPV le piante
appartenenti al lotto risultato infetto devono essere distrutte. Per
il restante materiale di propagazione di drupacee presente nel vivaio
e' sospesa l'autorizzazione all'uso del passaporto delle piante CE
fino alla dichiarazione ufficiale di eradicazione dell'area
contaminata ai sensi dell'art. 6 comma 5.
2. I Servizi fitosanitari regionali, previa valutazione del rischio
fitosanitario, possono autorizzare, ai sensi dell'art. 15 del decreto
legislativo n. 214/2005, lo spostamento o la commercializzazione
delle restanti piante presenti in vivaio verso zone di insediamento
del virus PPV, a condizione che le piante siano impiegate
esclusivamente in tali zone di insediamento e che le analisi su
campioni asintomatici, ufficialmente prelevati in modo
rappresentativo dal Servizio fitosanitario regionale in applicazione
degli standard tecnici emanati dal Servizio fitosanitario centrale ai
sensi dell'art. 49, comma 2, lett. c) del decreto legislativo n.
214/2005, abbiano dato esito negativo.
Art. 12.
Misure da adottare nei vivai preesistenti ricadenti in una zona
tampone
1. Nel caso in cui un vivaio, precedentemente costituito, venga a
trovarsi all'interno di una zona tampone di un'area contaminata, per
tutte le piante e tutti i materiali di moltiplicazione di drupacee
presenti nel vivaio e' sospesa l'autorizzazione all'uso del
passaporto delle piante CE fino all'eradicazione dell'area
contaminata.
2. I Servizi fitosanitari regionali, in deroga a quanto previsto
dal comma precedente, previa valutazione del rischio fitosanitario,
possono autorizzare, ai sensi dell'art. 15 del decreto legislativo n.
214/2005, lo spostamento o la commercializzazione delle piante verso
le zone di insediamento del virus PPV o verso zone per cui i servizi
fitosanitari del territorio di destinazione e di confine interessati,
abbiano dato parere favorevole a seguito di una valutazione del
rischio fitosanitario, a condizione:
a) che nel vivaio di produzione e nel raggio di 300 metri dallo
stesso non vi siano piante infette e che le analisi su campioni
asintomatici, ufficialmente prelevati in modo rappresentativo dal
Servizio fitosanitario regionale, in applicazione degli standard
tecnici emanati dal Servizio fitosanitario centrale ai sensi
dell'art. 49, comma 2, lett. c) del decreto legislativo n. 214/2005,
abbiano dato esito negativo;
oppure
b) che la coltivazione delle drupacee sia stata effettuata in
serra con un sistema di protezione antiafidi «screen-house».
Art. 13.
Obblighi di informazione e denuncia dei casi sospetti
1.1 Le regioni, per il tramite dei Servizi fitosanitari regionali,
devono dare massima divulgazione presso i vivaisti, i frutticoltori,
gli operatori della filiera ortofrutticola:
a) della conoscenza dei sintomi e della pericolosita' del virus;
b) dello stato fitosanitario del territorio, con particolare
riferimento alle delimitazioni operate ai sensi dell'art. 3;
c) delle disposizioni di lotta obbligatoria e di profilassi
applicabili nelle singole zone ai sensi del presente decreto;
d) delle modalita' di produzione di piante e materiale di
moltiplicazione di drupacee e delle limitazioni dell'attivita'
vivaistica che possono essere adottate ai sensi del presente decreto.
2. Al di fuori delle zone di insediamento e' fatto obbligo a
chiunque di segnalare ogni caso sospetto di PPV al Servizio
fitosanitario regionale competente che provvede ad effettuare
ispezioni visive e, se del caso, analisi virologiche ufficiali.
3. Le ditte che commercializzano e le industrie di trasformazione
che acquistano frutti di drupacee, hanno l'obbligo di segnalare al
Servizio fitosanitario regionale competente la presenza di partite di
frutti con sintomi di PPV, fornendo copia della relativa
documentazione commerciale.
4. I soggetti incaricati delle attivita' di certificazione
qualitativa sui prodotti ortofrutticoli hanno l'obbligo di segnalare
al Servizio fitosanitario regionale di competenza la presenza di
partite con sintomi di PPV fornendo copia della relativa
documentazione.
5. I Servizi fitosanitari regionali devono dare immediata
comunicazione della prima comparsa di PPV nelle zone indenni:
al Servizio fitosanitario centrale;
agli altri Servizi fitosanitari regionali;
ai vivaisti, ai frutticoltori e agli operatori della filiera
ortofrutticola del territorio interessato.
6. I laboratori pubblici e privati, ivi compresi quelli di ricerca,
che accertino la presenza di PPV devono darne immediata comunicazione
al Servizio fitosanitario regionale competente per territorio.
Art. 14.
Misure transitorie
1. Il materiale vivaistico in produzione al momento dell'entrata in
vigore del presente decreto, potra' essere commercializzato entro due
anni, nel rispetto delle disposizioni pre-esistenti e previa
autorizzazione del Servizio fitosanitario regionale.
Art. 15.
Detenzione di piante infette
1. Il Servizio fitosanitario centrale puo' autorizzare, ai sensi
della direttiva 2008/61/CE, per fini di ricerca scientifica e
varietale, sentito il Servizio fitosanitario competente per
territorio e secondo le modalita' stabilite dal titolo X del decreto
legislativo n. 214/2005, l'importazione, la movimentazione e la
detenzione di piante infette da PPV per prove o scopi scientifici,
nonche' lavori di selezione varietale.
Art. 16.
Contributi per l'estirpazione e la riconversione delle produzioni
1. Le regioni, al fine di prevenire gravi danni per l'economia di
una zona agricola, possono stabilire misure di sostegno alle aziende
frutticole e vivaistiche alle quali e' stata prescritta dal Servizio
fitosanitario l'estirpazione o la distruzione obbligatoria a causa
della presenza di PPV.
Art. 17.
Sanzioni
1. Ai trasgressori delle disposizioni contenute nel presente
decreto si applicano le sanzioni amministrative previste dall'art. 54
del decreto legislativo n. 214/2005.
Art. 18.
Disposizioni finali
1. Il decreto ministeriale 29 novembre 1996, recante «Lotta
obbligatoria contro il virus della ''Vaiolatura delle Drupacee''
(Sharka)» e' abrogato.
2. Il presente decreto sara' inviato alla Corte dei conti per la
registrazione, sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana ed entrera' in vigore il giorno successivo alla
sua pubblicazione.
Roma, 28 luglio 2009
Il Ministro : Zaia
Registrato alla Corte dei conti il 7 settembre 2009
Ufficio di controllo atti Ministeri delle attivita produttive,
registro n. 3, foglio n. 174